Si terrà a Pisa la Consensus Conference mondiale per la redazione delle prime linee guida internazionali dedicate alla sicurezza del donatore vivente di rene.
Il 27 aprile 2000, a Pisa, veniva eseguito il primo prelievo di rene da donatore vivente con tecnica mini-invasiva a scopo di trapianto. Da quel momento, la città è diventata un punto di riferimento nazionale per questa procedura innovativa, con centinaia di interventi effettuati e un ruolo di primo piano nella diffusione e nella standardizzazione della tecnica in tutta Italia.
Con il sostegno della Fondazione Pisa, della Regione Toscana, del Comune di Pisa, dell’Università di Pisa, dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, della Società italiana dei trapianti d’organo, del Centro nazionale trapianti e dell’associazione Per donare la vita Onlus si terrà, quindi, la Consensus Conference mondiale per celebrare questo anniversario, rilanciare l’impegno su questi temi e redigere le prime linee guida internazionali dedicate alla sicurezza del donatore vivente di rene.